In questa guida spieghiamo come scegliere i migliori sacchi sottovuoto per vestiti per le proprie esigenze.
Lo spazio in un armadio non basta mai, soprattutto quando arriva il momento di fare il tanto temuto cambio di stagione. Se poi si ha una casa non particolarmente grande e si ha in una famiglia numerosa, è fondamentale sfruttare ogni piccolo spazio che si ha a disposizione. Per vestiti e coperte, la soluzione migliore è munirsi di sacchetti sottovuoto, resistenti nel tempo e riutilizzabili più volte. I numeri parlano chiaro: se inseriti in sacchetti sottovuoto, gli abiti invernali arrivano a occupare addirittura il 75% in meno di spazio. Facilmente reperibili al supermercato o nei negozi di bricolage, questi sacchetti sono disponibili in diverse tipologie e misure, soluzioni grandi, 90 cm x 125 cm o 50 cm x 70 cm, sacchetti medi, 40 cm x 60 cm, o piccoli, 35 cm x 50 cm.
Come Utilizzare i Sacchi Sottovuoto per Vestiti
Gli abiti e le coperte da conservare devono risultare sempre piegati bene prima di essere inseriti all’interno dei sacchetti sottovuoto, in questo modo non si lasceranno pieghe e si eviterà di trovare i capi stropicciati a distanza di qualche mese. Per un’attenzione in più, è possibile inserire nei sacchetti anche una bustina profumata per biancheria prima di chiuderli.
Oggi sono in vendita due tipologie di sacchetti sottovuoto, con la valvola e senza valvola.
Nel primo caso, basta chiudere il sigillo e collegare l’aspirapolvere alla valvola per fare in modo che tutta l’aria venga aspirata. Quando i vestiti inizieranno ad appiattirsi, la valvola andrà chiusa e sarà possibile riporre il capo nell’armadio avendo la certezza che rimarrà pulito, lontano da polvere e da tracce di umidità. Trattasi quasi sempre di chiusure con valvole antiritorno dell’aria, il rischio che i sacchetti possano rigonfiarsi è pari allo zero.
Il procedimento è lo stesso per le buste sottovuoto prive di valvola. L’unica differenza è che, per eliminare l’aria, occorrerà inserire il tubo di una comune scopa elettrica in un angolo del sacchetto.
Come Conservare i Vestiti nei Sacchi Sottovuoto
Prima di riporre qualsiasi capo nei sacchetti sottovuoto bisogna assicurarsi che sia perfettamente pulito. Cibi e bevande, per esempio, tendono a lasciare sui tessuti macchie invisibili che, con il passare dei mesi, potrebbero andare a rovinare irrimediabilmente le fibre.
Una volta lavati, gli abiti devono essere protetti dalle tarme. La soluzione è usare dei prodotti che vadano ad eliminare le tarme adulte e prevengano anche la deposizione di nuove uova. Le soluzioni sono tante, si va dalle classiche palline di canfora agli spray a base d’acqua senza profumi da spruzzare regolarmente all’interno dei guardaroba. Ancora, cotone imbevuto di oli essenziali, legno di cedro o piacevoli misti di spezie. No agli insetticidi, le sostanze chimiche, oltre ad essere pericolose, potrebbero rovinare i tessuti.
Quando si decide di riporre gli indumenti nei sacchetti sottovuoto, è bene fare delle distinzioni. Risulta essere importante, infatti, tenere conto che la pressione potrebbe danneggiare bottoni gioiello e zip, oltre a lasciare segni molto profondi. Attenzione dunque a quando si conservano vestiti da sera più elaborati, ricchi di strass e decorazioni: questi andrebbero riposti delicatamente in orizzontale, in modo che la pressione non possa danneggiare le cuciture e i vari dettagli.
Per non indebolire o rovinare i tessuti, una volta messi i capi nei sacchetti sottovuoto sarebbe bene conservarli in luoghi con temperature non troppo alte. Attenzione anche all’umidità, un tasso elevato potrebbe favorire la nascita di batteri. Infine, è consigliabile conservare gli abiti più preziosi in un ambiente buio, in quanto la luce potrebbe causare la formazione di striature difficili poi da rimuovere.
Sacchi Sottovuoto più Venduti
Di seguito mettiamo a disposizione un elenco dei sacchi sottovuoto più venduti in questo momento con il relativo prezzo. Cliccando sui vari prodotti è possibile aprire una pagina in cui sono presenti le opinioni sul sacco sottovuoto di chi ha comprato il prodotto. Le recensioni degli utenti risultano essere molto utili per individuare il migliore sacco sottovuoto per le proprie esigenze.
Ultimo aggiornamento 2023-03-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API