In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore pompa per sottovuoto per le proprie esigenze.
Uno dei sistemi più naturali ed efficaci per conservare vivande e oggetti è il sottovuoto. Per fare il sottovuoto servono appositi sacchetti, valvole di tenuta e, soprattutto, una pompa per estrarre l’aria, cioè una pompa per sottovuoto.
Come Scegliere Pompa per Sottovuoto
Vediamo come scegliere una pompa per sottovuoto in base all’utilizzo e alle caratteristiche.
Macchina sottovuoto per alimenti
La macchina sottovuoto per alimenti è uno degli strumenti da cucina più richiesti, perché oggi qualsiasi alimento tu voglia conservare, o cuocere a bagnomaria, va prima privato dell’aria, dopo averlo chiuso in un sacchetto per alimenti dotato di valvolina. Questa pompa sottovuoto può essere considerata un’attrezzatura di tipo semi professionale, infatti, per garantirti il massimo della resa, agisce con due pompe, ed ha una potenza di aspirazione che può essere regolata, per ogni tipo di alimento, in modo da rimuovere solo l’aria in eccesso.
Questa pompa sottovuoto per alimenti è una macchina completamente automatica, dotata di una barra saldatrice doppia con impostazione multipla, per offrirti il massimo della resa in tenuta, anche a distanza di tempo o in condizioni di stress, come durante la cottura in acqua bollente o al forno. Generalmente queste pompe raggiungono potenze di aspirazione che non scendono sotto un bar, e hanno una velocità di sottrazione d’aria che arriva fino ai 20 litri al minuto. I sacchetti utilizzati sono quelli per alimenti, quindi massimo 30 o 40 centimetri di apertura.
Pompa sottovuoto per alimenti con sistema tenuta automatico
La pompa sottovuoto per alimenti con sistema automatico è ottima per conservare sottovuoto tutti i tipi di alimenti freschi, come carne e verdure, garantendo una durata, rispetto al cibo lasciato all’aria aperta, superiore da tre a sei volte il tempo normale. Il suo peso e le sue dimensioni sono abbastanza contenuti, rispetto ad una macchina più potente, rendendola un apparecchio decisamente più maneggevole. La capacità aspirante massima, in molte di queste pompe sottovuoto, è di circa mezzo bar o poco meno.
Generalmente, almeno in quelle più performanti, è possibile selezionare direttamente la funzione sottovuoto in funzione del tipo di cibo da conservare. Infatti puoi scegliere la funzione sottovuoto per carne e alimenti secchi, quella per alimenti morbidi, come le verdure, e la funzione che si limita a sigillare il sacchetto, per alimenti da consumare a breve termine. Il sistema di tenuta automatico garantisce che l’aspirazione venga eseguita correttamente, al di là della tenuta finale della valvola di chiusura.
Pompa sottovuoto per vino
La pompa sottovuoto per vino è uno strumento indispensabile per conservare il vino imbottigliato, dopo averlo stappato, evitando che l’aria che rimane nella bottiglia, prima di consumarlo del tutto, possa rovinarlo. Infatti può capitare di aprire una bottiglia e di consumarla in tre o quattro giorni. La pompa sottovuoto per il vino in bottiglia ti permette di bere il tuo vino come se lo avessi appena stappato. Ti basta applicare l’apposito tappo a valvola alla bottiglia a fine cena e inserire la bocchetta di aspirazione della pompa, per tirare l’aria.
Queste pompe per il sottovuoto, non dovendo creare un vuoto particolarmente spinto, spesso sono del tipo manuale e prive di misuratore della pressione. Le più semplici montano la bocchetta direttamente sulla pompa senza neanche il tubo di aspirazione ed entrano comodamente nel cassetto delle stoviglie. Le migliori sono d’acciaio, ma le puoi trovare anche in plastica resistente. Quelle con la pompa elettrica invece generalmente hanno un motore minuscolo e alimentato a batteria, e puoi collegarle anche alla presa dell’accendisigari.
Pompa sottovuoto manuale per alimenti
La pompa sottovuoto manuale per alimenti è uno strumento da cucina estremamente semplice, molto utile quando si deve eliminare l’aria dai sacchetti degli alimenti morbidi, da mettere nel cassetto della carne e delle verdure, o nel grado zero. Questa pompa generalmente è in plastica, del tipo PA o PE resistente, di buona qualità. La sua capacità di creare il vuoto si limita alla pressione atmosferica normale, e può essere usata solo per i sacchetti alimentari già dotati di valvola di tenuta e chiusura. Generalmente è priva del tubo di aspirazione e la bocchetta è a vite, o a baionetta, ed è collocata alla fine della pompa. Le sue dimensioni sono notevolmente ridotte e può essere riposta nel cassetto delle posate o in uno stipo.
Pompa sottovuoto manuale per vestiti
La stessa tipologia di pompa manuale, dotata però di tubo di aspirazione, bocchette intercambiabili, e con una camera di sottrazione più capiente, si può acquistare per mettere sottovuoto qualcosa di più voluminoso, ma altrettanto morbido, come coperte, cuscini, lenzuola, oppure abiti da cassetto e maglioni invernali. Le sue dimensioni sono più vicine a quelle di una pompa per bici o per materassini, ed è in grado di estrarre un notevole volume di aria. Questa pompa sottovuoto manuale per vestiti ha il corpo in materiale indeformabile, preferibilmente metallo, e un doppio stantuffo, per agevolare la fuoriuscita, dalla pompa, dell’aria aspirata dal sacco, e può essere usata solo con i sacchi dotati di valvola di tenuta e tappo di chiusura.
Pompe per Sottovuoto più Vendute
Di seguito mettiamo a disposizione un elenco delle pompe per sottovuoto più vendute in questo momento con il relativo prezzo. Cliccando sui vari prodotti è possibile aprire una pagina in cui sono presenti le opinioni sulla pompa per sottovuoto di chi ha comprato il prodotto. Le recensioni degli utenti risultano essere molto utili per individuare la migliore pompa per sottovuoto per le proprie esigenze.
Ultimo aggiornamento 2023-03-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API