• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Migliori Macchine per Sottovuoto

Recensioni delle Migliori Macchine per Sottovuoto e Guide

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Come Conservare un Materasso Sottovuoto

Aggiornato il Gennaio 2, 2023 da Roberto Racca

Ormai le tecniche di sottovuoto stanno rivoluzionando il modo di conservare gli oggetti, anche per preservarli da polvere, acari o dagli agenti atmosferici. Al riparo da aria e umidità, infatti, tutte le cose si mantengono più a lungo, anche se non sono particolarmente deteriorabili.

Risulta essere il caso, per esempio, del materasso, che ormai arriva a casa arrotolato e chiuso in una confezione di cellophane. Comodo e pratico da trasportare, il materasso sottovuoto, è un’utilissima soluzione moderna che consente di riceverlo compresso in uno spazio ridotto, di aprirlo appena serve, e di vedergli assumere le sue dimensioni normali in poco tempo, dopo averlo poggiato sulla rete della camera da letto. Ma può capitare di doverlo trasportare, o di mettere via quello del letto di emergenza, o voler conservare, dopo averli puliti, quelli della residenza stagionale. Insomma, la magia del materasso sottovuoto, si può ripetere anche dopo averlo aperto e usato. Vediamo come mettere un materasso sottovuoto, passo dopo passo.

I moderni materassi in lattice o in memory foam arrivano già arrotolati e sottovuoto e, quindi, privarli dell’aria e riportarli alla condizione originaria, che avevano quando li hai acquistati, è sempre possibile. Magari non metterai il materasso sottovuoto come è uscito dalla fabbrica, ma ti ci potrai avvicinare sufficientemente. Anche i materassi in schiuma ti consentono di arrotolarli e comprimerli, mentre se vuoi mettere sottovuoto un vecchio materasso a molle, puoi ridurre il suo volume, preservarlo dalla polvere e dall’umidità, ma non puoi arrotolarlo. Puoi riuscire ad arrotolare invece anche i nuovi materassi a molle insacchettate, ma ottenendo comunque un risultato relativo. Comunque sia, prima di mettere sottovuoto il tuo materasso, dovrai pulirlo ed eliminare l’eventuale presenza di umidità.

Non è più il tempo di battere i materassi, soprattutto quelli di nuova generazione, con il classico battipanni, ma è molto meglio usare l’aspirapolvere, passandolo con la bocchetta adatta su tutta la superficie esterna. Polvere, acari e impurità sono nemici dell’igiene ed eliminarli, prima di mettere il materasso sottovuoto, serve ad evitare che proliferino e che creino, appena lo riapri una nuvola di cattivo odore. Dopo avere aspirato la polvere lo devi igienizzare con un prodotto adatto, proprio per i materassi, oppure spolverarlo con abbondante bicarbonato di sodio, lasciarlo riposare ventiquattro ore, e poi aspirare il tutto. Se, inoltre, presenta tracce di evidente umidità, lo dovrai lasciare all’aria, meglio se esposto al sole, e poi cospargerlo di talco per la pelle, o di un altro prodotto idrovoro, come il sale o la polvere di fecola di patate essiccata. Una volta pulito e asciutto potrai finalmente mettere il materasso sottovuoto.

La prima fase, per mettere un materasso sottovuoto, è quella della sua compressione. Questa è una cosa che puoi fare anche con un materasso di vecchia generazione, ovviamente dopo averlo pulito. Per iniziare, devi prendere un sacco per il sottovuoto che sia abbastanza resistente e grande quanto basta per contenere il materasso. Attenzione anche allo spessore del sacco perché, se il materasso è troppo alto, potresti non riuscire ad infilarlo dentro. I sacchi per sottovuoto vengono venduti già sterilizzati ma, se dovessi riciclare un sacco già usato, assicurati che dentro sia perfettamente pulito e asciutto. A questo punto devi mettere il materasso dentro il sacco e comprimerlo per fare uscire più aria possibile. Molti di questi sacchi hanno una zip, una specie di cerniera lampo a tenuta stagna, che devi chiudere appena uscita l’aria, lasciando aperta solo la valvola, da tappare dopo l’ultima estrazione. Se invece hai acquistato dei sacchi senza strip, alla fine della compressione dovrai chiuderli saldando il bordo a caldo, poi applicare la valvola a pressione, proseguire il lavoro di estrazione, e chiudere il tappo. Se il materasso è di tipo tradizionale il tuo lavoro finisce in questa fase, se invece è di nuova generazione puoi anche arrotolarlo.

Se il materasso è tale che tu lo possa arrotolare, innanzi tutto devi lasciare aperta la valvolina del primo involucro, quindi senza il tappo di sicurezza, in modo che il sacco possa sfiatare ulteriormente, e solo dopo arrotolarlo energicamente. Lasciare senza tappo la valvola è importante perché, appena lo arrotoli, dal sacco continuerà a fuoriuscire l’aria contenuta dentro le fibre del materasso, che si ridurrà ulteriormente di volume. Quando lo avrai arrotolato per bene devi bloccarlo, per mantenerlo in questo stato, con delle fettucce auto serranti, larghe due o tre centimetri, da collocare a 20 o 25 centimetri circa dai bordi estremi e al centro. Poi devi dare un’altra aspirata, magari con una pompa sottovuoto, e chiudere definitivamente il tappo della valvola. A questo punto il materasso è pronto per essere infilato in un ulteriore sacco cilindrico, che andrà zippato o saldato a sua volta, definitivamente privato dell’aria, e conservato al riparo dalla polvere.

Archiviato in: Guide

Roberto Racca

Ho scoperto la tecnica di conservazione con il sottovuoto mentre lavoravo in un ristorante e ho iniziato a sfruttarla a livello domestico, con notevoli vantaggi in termini di risparmio di tempo e denaro.
Su questo sito condivido le mia esperienza sull'argomento con guide e recensioni.

Barra laterale primaria

Macchine Sottovuoto più Vendute Online

OffertaBestseller No. 1 Macchina Sottovuoto per Alimenti Bonsenkitchen,... 39,99 EUR
OffertaBestseller No. 2 Bonsenkitchen Macchina Sottovuoto per Alimenti,... 54,99 EUR
OffertaBestseller No. 3 TEMPO DI SALDI Sigillatrice Automatica Sottovuoto... 16,00 EUR
Bestseller No. 4 Macchina Sottovuoto per Alimenti, 2 in 1... 24,99 EUR
OffertaBestseller No. 5 Macchina Sottovuoto per Alimenti,2 in 1... 24,99 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-03-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Guide Principali

Come Scegliere una Macchina Sottovuoto
Come Funziona una Macchina Sottovuoto
Sacchetti Sottovuoto per Alimenti
Sacchi Sottovuoto per Vestiti

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Recensioni
    • Macchine per Sottovuoto Beper
    • Macchine per Sottovuoto Bomann
    • Macchine per Sottovuoto Caso
    • Macchine per Sottovuoto Clatronic
    • Macchine per Sottovuoto Imetec
    • Macchine per Sottovuoto Laica
    • Macchine per Sottovuoto Macom
    • Macchine per Sottovuoto Magic Vac
    • Macchine per Sottovuoto Princess
    • Macchine per Sottovuoto Reber
    • Macchine per Sottovuoto RGV
    • Macchine per Sottovuoto Severin
    • Macchine per Sottovuoto Smart Vac
    • Macchine per Sottovuoto Unold
    • Macchine per Sottovuoto Zephir
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta Leggi Tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA