• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Migliori Macchine per Sottovuoto

Recensioni delle Migliori Macchine per Sottovuoto e Guide

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Come Conservare il Radicchio Sottovuoto

Aggiornato il Marzo 14, 2025 da Roberto Racca

Indice

Toggle
  • Perché il sottovuoto aiuta così tanto
  • Una piccola distinzione: radicchio crudo o cotto?
  • Passaggi preliminari
    • Scelta e pulizia del radicchio
    • Asciugatura
    • Porzionamento (opzionale)
  • Come confezionare con la macchina sottovuoto
      • Metodo con macchina a barra
      • Metodo con macchina a campana
  • Conservazione in frigorifero
  • Conservare in freezer: si può?
  • Consigli utilizzo
  • Errori comuni da evitare
  • Quanto dura davvero?
  • Piccola digressione: e il sottovuoto manuale?
  • Cosa fare se il radicchio inizia a scurirsi?
  • Perché preferire il radicchio sottovuoto a quello semplicemente in frigo
  • Conclusioni

Hai presente quando ti trovi al mercato e vedi quei cespi di radicchio d’un rosso acceso che sembrano chiamarti a gran voce? Magari è un radicchio di Treviso, lungo e affusolato, oppure un variegato di Castelfranco dalle foglie screziate di bianco. In ogni caso, il radicchio è una di quelle verdure che trasmettono freschezza soltanto a guardarle. Ma come evitare che appassiscano in un paio di giorni? O come farne scorta se trovi un’offerta interessante? Uno dei metodi più efficaci e comodi è proprio la conservazione sottovuoto.

In questa guida, ti mostrerò come mantenere il radicchio in condizioni ottimali, conservandone il colore, la consistenza croccante e il gusto leggermente amarognolo che lo contraddistingue. Ti spiegherò come prepararlo, quali accorgimenti prendere, e come procedere al sottovuoto – sia che tu abbia una macchina a barra, sia che tu possieda una più sofisticata macchina a campana.

Perché il sottovuoto aiuta così tanto

Prima di addentrarci nei dettagli, facciamo un rapido salto su ciò che rende il sottovuoto una scelta intelligente. Togliendo l’aria dalla confezione, rallenti i processi di ossidazione e di proliferazione batterica, che sono i principali responsabili del deterioramento degli alimenti freschi. Per il radicchio, la conseguenza è che la foglia rimane più viva, il colore rosso–violaceo resta intenso e la parte bianca non ingiallisce subito.

Il vantaggio non è solo estetico, però. Anche la consistenza croccante tipica delle foglie si conserva meglio, e l’aroma del radicchio (un leggero sentore di terra, di campi invernali) rimane più marcato.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bonsenkitchen Macchina Sottovuoto per Alimenti 4 in 1 - Macchina Sottovuoto per La Cottura Sottovuoto e La Conservazione di Alimenti Freschi, Con Modalità Vuoto Esterno, con 40 sacchetti sottovuoto Bonsenkitchen Macchina Sottovuoto per Alimenti 4 in 1 - Macchina Sottovuoto per La Cottura... 39,99 EUR Acquista su Amazon
2 Macchina Sottovuoto Alimenti 5 in 1 con Taglierina Incorporata, Automatica Sigillatore Sottovuoto Macchina per Alimenti Secchi che Umidi con 10 Sachetti Sottovuoto e Tubo Sottovuoto Macchina Sottovuoto Alimenti 5 in 1 con Taglierina Incorporata, Automatica Sigillatore Sottovuoto... 36,99 EUR 35,13 EUR Acquista su Amazon
3 Bonsenkitchen Macchina Sottovuoto per Alimenti, Tagliapasta Incorporato e Rotoli per Sacchetti Sottovuoto e Starter Kit, Dispositivo di Aspirazione Esterno, con 50 sacchetti sottovuoto Bonsenkitchen Macchina Sottovuoto per Alimenti, Tagliapasta Incorporato e Rotoli per Sacchetti... 47,99 EUR Acquista su Amazon
4 Macchina Sottovuoto Alimenti, 2 in 1 Macchina Sottovuoto Professionale Sottovuoto Macchina per Alimenti Portatile, Macchina Sottovuoto per Alimenti Foodsaver con 10 Sacchetti Macchina Sottovuoto Alimenti, 2 in 1 Macchina Sottovuoto Professionale Sottovuoto Macchina per... 19,99 EUR 18,99 EUR Acquista su Amazon
5 Bonsenkitchen Macchine Sottovuoto Alimenti, 5 Modalità di Sottovuoto Alimenti,8 L/min,Tecnologia Globefish per Lavoro Continuo ad Alta Velocità,Include 100 Sacchetti Sottovuoto e 1 Sacchetto in Rotolo Bonsenkitchen Macchine Sottovuoto Alimenti, 5 Modalità di Sottovuoto Alimenti,8 L/min,Tecnologia... 69,99 EUR Acquista su Amazon
6 Bonsenkitchen Macchina per Sottovuoto Alimenti, Macchine Sottovuoto Alimenti compatta, funzionamento continuo ad alta velocità, con sacchetto sottovuoto e tubo accessorio Bonsenkitchen Macchina per Sottovuoto Alimenti, Macchine Sottovuoto Alimenti compatta, funzionamento... 35,99 EUR 29,06 EUR Acquista su Amazon
7 RISVOWO Macchina Sottovuoto Alimenti, Sigillo Più Lungo da 30mm Automatica Sigillatore sottovuoto con 6 Modalità per Alimenti Secchi che Umidi con 10 Sachetti Sottovuoto e Tubo Sottovuoto RISVOWO Macchina Sottovuoto Alimenti, Sigillo Più Lungo da 30mm Automatica Sigillatore sottovuoto... 26,99 EUR 25,99 EUR Acquista su Amazon
8 Macchina Sottovuoto Mesliese Potente 90Kpa Precisione 6 in 1 Sistema di Conservazione degli Alimenti Sottovuoto, 2 Rotoli di Sacchetti e 5 Sacchetti Pretagliati, Modalità a Secco e Umido (Argento) Macchina Sottovuoto Mesliese Potente 90Kpa Precisione 6 in 1 Sistema di Conservazione degli Alimenti... 99,99 EUR Acquista su Amazon
9 Macchina Sottovuoto Alimenti 8-IN-1, Professionale 80KPA Vuoto Veloce, Stoccaggio Rotoli con Taglierina, Tubo a Vuoto, Conto alla Rovescia Digitale, 2 Sacchetti in Rotolo e 11 Sacchetti Sottovuoto Macchina Sottovuoto Alimenti 8-IN-1, Professionale 80KPA Vuoto Veloce, Stoccaggio Rotoli con... 129,99 EUR 109,99 EUR Acquista su Amazon
10 Macchina Sottovuoto per Alimenti 6 in 1,Automatica Sigillatrice Macchina Sottovuoto Alimenti Secchi che Umidi, Vacuum Sealer con 20 Sachetti Sottovuoto e Tubo Sottovuoto Macchina Sottovuoto per Alimenti 6 in 1,Automatica Sigillatrice Macchina Sottovuoto Alimenti Secchi... 28,49 EUR 27,07 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-04-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Una piccola distinzione: radicchio crudo o cotto?

La conservazione sottovuoto del radicchio può riguardare sia il cespo crudo sia delle preparazioni già cotte. Per esempio:

  • Radicchio crudo: potrai usarlo poi come insalata, magari abbinandolo a soncino e carote, oppure saltarlo in padella all’occorrenza.
  • Radicchio cotto: parliamo di contorni già pronti, di radicchio brasato con cipolla e olio, oppure di radicchio grigliato. Una volta sottovuoto, potrai conservarli qualche giorno in più in frigorifero, pronti da riscaldare al volo.

Le due modalità non si escludono, anzi. Capita spesso di cuocerne in grandi quantità (magari perché si ha un radicchio tardivo di Treviso da fare al forno con pancetta) e di volerlo preservare. Ma qui, focalizziamoci innanzitutto sulla conservazione del radicchio crudo, ché è il caso più frequente.

Passaggi preliminari

Scelta e pulizia del radicchio

Seleziona cespi freschi, con foglie sode e prive di ammaccature. Attenzione a eventuali parti annerite sulla base o foglie esterne troppo avvizzite. Una volta a casa:

  1. Elimina le foglie più esterne se sono rovinate o troppo spesse.
  2. Taglia la base (non in modo eccessivo, altrimenti rischi di staccare troppe foglie).
  3. Sciacqua velocemente le foglie sotto acqua corrente, separandole delicatamente se vuoi conservarle già a foglia singola, oppure mantieni il cespo intero se preferisci.

Asciugatura

Molto importante. Se il radicchio è troppo bagnato, rischi che l’umidità in eccesso formi condensa dentro il sacchetto sottovuoto. E sai cosa succede quando l’umidità si accumula? I batteri festeggiano. Perciò, asciuga con un panno pulito o centrifuga le foglie in un’apposita centrifuga per insalata. Se hai un radicchio intero e preferisci conservarlo così, tampona con carta da cucina facendo attenzione a non romperlo.

Porzionamento (opzionale)

Se prevedi di utilizzare il radicchio a più riprese, potresti dividerlo in sacchetti contenenti la quantità giusta per una preparazione (ad esempio, due porzioni di insalata). In questo modo, aprirai di volta in volta solo il sacchetto che ti serve, lasciando gli altri intatti.

Come confezionare con la macchina sottovuoto

Metodo con macchina a barra

  1. Prepara il sacchetto goffrato: questi sacchetti, grazie alle scanalature interne, consentono alla macchina di estrarre l’aria in modo più efficace.
  2. Inserisci il radicchio: lascia qualche centimetro di spazio tra l’apertura e il radicchio stesso, per facilitare la successiva saldatura.
  3. Avvia il sottovuoto: posiziona l’estremità del sacchetto sulla barra e chiudi il coperchio. Quando la pompa inizia a estrarre l’aria, controlla che il radicchio non venga schiacciato troppo. Se il tuo modello permette di bloccare manualmente l’aspirazione (“stop”), potresti farlo per evitare di comprimere le foglie in modo eccessivo.
  4. Saldatura: la macchina sigillerà il sacchetto, creando una chiusura ermetica. Controlla sempre che la linea di saldatura sia pulita, senza pieghe o resti di foglia incastrati.

Metodo con macchina a campana

  1. Scegli i sacchetti lisci: per queste macchine si usano, di solito, sacchetti senza goffrature.
  2. Poni il sacchetto nel vano: ricordati di stendere bene le foglie di radicchio, così l’aria si estrae in modo uniforme.
  3. Chiudi il coperchio: quando avvii il ciclo, la pompa svuota l’intera camera e, di conseguenza, il sacchetto. Il radicchio, non essendo ‘risucchiato’ in modo localizzato, si deforma di meno.
  4. Saldatura automatica: al termine della rimozione dell’aria, la macchina esegue la sigillatura. Una volta reimmessa l’aria all’interno, estrai il sacchetto.

Conservazione in frigorifero

Una volta sottovuoto, il tuo radicchio è pronto per essere collocato in frigo. Idealmente, la temperatura di conservazione andrebbe intorno ai 2–4 °C, come per la maggior parte degli ortaggi freschi. Quanto dura?

  • Radicchio crudo: in linea di massima, potresti prolungare la tenuta fino a una decina di giorni, o addirittura due settimane, se il prodotto è di alta qualità e la catena del freddo è rispettata. Tuttavia, consiglio sempre di controllare regolarmente il colore delle foglie (non dovrebbero inscurirsi) e l’assenza di condensa.
  • Radicchio cotto: se hai già preparato del radicchio alla piastra o brasato, in sottovuoto può resistere tranquillamente 5–6 giorni con sapore e consistenza decenti.

Un suggerimento: se noti la formazione di un eccesso di umidità all’interno del sacchetto, puoi valutare di asciugare di nuovo il radicchio e riconfezionarlo. Magari, apri il sacchetto, tampona delicatamente le foglie e ripeti l’operazione con la macchina sottovuoto.

Conservare in freezer: si può?

Certo che si può, ma bisogna aver chiaro un dettaglio: congelare il radicchio crudo sottovuoto incide un po’ sul colore e sulla consistenza. Le foglie possono diventare più molli, perdendo parte di quella croccantezza che le contraddistingue. Se però hai in mente di usarlo cotto (per risotti, zuppe o sformati), allora il freezer è una possibilità interessante:

  1. Preparazione: lava e asciuga il radicchio, poi confezionalo sottovuoto in porzioni medie (ad esempio, 100–200 g).
  2. Congelamento: metti i sacchetti in freezer cercando di non schiacciarli uno sopra l’altro quando sono ancora freschi. Se hai molto radicchio, distribuisci i sacchetti in modo uniforme.
  3. Scongelamento: quando ti servirà, trasferisci il sacchetto dal freezer al frigo e lascialo scongelare gradualmente. Oppure, se l’uso è da cotto, puoi anche immergere il sacchetto in acqua leggermente tiepida (sempre che il sacchetto supporti la temperatura) per accelerare la procedura.

Il radicchio scongelato potrebbe non essere il massimo per un’insalata in pinzimonio, ma si difende bene nelle preparazioni calde o miste, tipo un risotto al radicchio e taleggio, oppure una torta salata con formaggi.

Consigli utilizzo

Ecco qualche idea per sfruttare al meglio il radicchio conservato in sacchetto sottovuoto:

  1. Insalata mista
    Se hai conservato il radicchio crudo con le foglie intatte, potrai aprire il sacchetto, sciacquare brevemente (solo se necessario), e unirlo a valeriana, rucola o lattughino. Condimento semplice di olio, sale, aceto balsamico, e via: ottieni un’insalata dal sapore leggermente amarognolo ma ricercato.
  2. Radicchio in padella
    Se preferisci un contorno caldo, puoi tagliare le foglie a striscioline e saltarle con uno spicchio d’aglio e un filo di olio. Alla fine, aggiungi un pizzico di sale e magari un po’ di pepe. Per un tocco in più, c’è chi unisce pinoli tostati o uvetta ammollata.
  3. Risotto con radicchio
    Un classico intramontabile: fai un soffritto con scalogno, aggiungi riso, sfumi con vino bianco e, a metà cottura, metti il radicchio tagliuzzato. Mantechi con burro e Parmigiano. Il risultato? Un primo piatto cremoso, con una punta di amarezza.
  4. Radicchio grigliato
    Se hai confezionato mezzo cespo (magari il radicchio tardivo di Treviso) sottovuoto, potrai estrarlo, asciugarlo leggermente e gettarlo su una griglia ben calda. Bastano pochi minuti su ogni lato e un’emulsione di olio e sale a crudo.

Errori comuni da evitare

  1. Lasciare troppa acqua sulle foglie
    Se entri nel mondo del sottovuoto con il radicchio ancora gocciolante, crei un microclima di umidità che può accelerare marcescenze o muffe. Meglio asciugare bene.
  2. Comprimerlo eccessivamente
    Il radicchio è leggero: se la macchina a barra crea troppo vuoto, le foglie potrebbero frantumarsi o schiacciarsi. Usa la funzione di stop se presente, oppure non attivare la funzione di vuoto massimo.
  3. Dimenticare di controllare
    Sembra banale, ma è sempre utile verificare, dopo qualche giorno, che il sacchetto non abbia perdite e che il radicchio non stia cambiando colore in modo anomalo.
  4. Miscelare con altre verdure
    Sconsiglierei di mettere radicchio e lattuga nello stesso sacchetto sottovuoto, perché hanno tempi di deterioramento diversi e livelli di umidità che possono sbilanciare il tutto. Meglio confezionare ogni tipo di verdura separatamente.

Quanto dura davvero?

Difficile dare una risposta assoluta, perché dipende dalla freschezza iniziale, dalle condizioni di trasporto e di conservazione, e dalla tipologia di radicchio (quello tardivo di Treviso è piuttosto resistente, mentre certi radicchi variegati sono un po’ più delicati). Orientativamente:

  • In frigorifero: 7–10 giorni per radicchio crudo sottovuoto, anche 12–14 se il cespo è davvero fresco e ben gestito.
  • In freezer: diversi mesi (3–4), purché l’obiettivo finale sia una ricetta cotta.

Piccola digressione: e il sottovuoto manuale?

Alcuni utilizzano anche metodi casalinghi tipo i barattoli con la pompetta, o i sacchetti con valvola e pompa manuale. Non è la stessa cosa di una vera macchina sottovuoto, ma per brevi periodi (qualche giorno in frigo) può funzionare. Se non possiedi l’elettrodomestico, è comunque un’opzione, anche se non assicurerà la stessa tenuta ermetica.

Cosa fare se il radicchio inizia a scurirsi?

Se, dopo qualche giorno, noti che il radicchio all’interno del sacchetto sottovuoto mostra macchie scure o segni di appassimento, ecco le possibili cause:

  • Troppa umidità: magari c’era ancora dell’acqua sulle foglie.
  • Saldatura imperfetta: un minuscolo foro nel sacchetto può favorire l’ingresso di aria.
  • Radicchio non freschissimo all’inizio: se lo hai acquistato quando era già al limite, non farai miracoli.

Puoi comunque aprire il sacchetto, eliminare le parti scure, e utilizzare il resto del radicchio in cottura (un buon risotto, una zuppa). Magari fallo subito e non attendere altri giorni.

Perché preferire il radicchio sottovuoto a quello semplicemente in frigo

Probabilmente ti starai chiedendo se valga davvero la pena prendersi il tempo per il sottovuoto, anziché riporre il radicchio in un semplice sacchetto di plastica forato o in un contenitore ermetico. La risposta è: dipende da quanto vuoi prolungare la conservazione e mantenere la qualità. Con un normale sacchetto in frigo, il radicchio può reggere 2–3 giorni in buono stato. Ma se hai bisogno di più tempo o hai un quantitativo notevole, il sottovuoto ti regala quei giorni extra durante i quali l’amarognolo rimane stabile e le foglie non appassiscono.

Conclusioni

In definitiva, conservare il radicchio sottovuoto non è solo un modo furbo per risparmiare tempo e soldi (evitando sprechi), ma anche per averlo sempre a disposizione, in uno stato vicino alla freschezza originaria. Immagina di prendere un sacchetto sottovuoto dal tuo frigo a metà settimana, di aprirlo e di trovarti foglie ancora croccanti e vivaci come se le avessi appena comprate. Un piccolo lusso, no?

Certo, non è la bacchetta magica: ci vuole attenzione, una buona asciugatura, una macchina affidabile, e la consapevolezza che il radicchio, come tutte le verdure, ha un ciclo vitale limitato. Ma in generale, se segui i passaggi di cui abbiamo parlato, potrai godere di un radicchio croccante e saporito per molti giorni in più rispetto ai metodi classici. Spero che questa guida ti abbia chiarito le idee. Se dovessi avere dubbi, il mio consiglio è di provare direttamente con un paio di cespi, vedere come reagisce il radicchio dopo 5 o 6 giorni, e scoprire se il risultato soddisfa le tue aspettative. Magari scoprirai un nuovo mondo di comodità, e una spinta in più per preparare ricette golose come strudel di radicchio e noci, o frittate con radicchio stufato. Insomma, lasciati ispirare: la versatilità di questa verdura rossa e amarognola potrà sorprenderti, specie se ne hai sempre qualche sacchetto pronto nel tuo frigo.

Filed Under: Guide

Roberto Racca

Ho scoperto la tecnica di conservazione con il sottovuoto mentre lavoravo in un ristorante e ho iniziato a sfruttarla a livello domestico, con notevoli vantaggi in termini di risparmio di tempo e denaro.
Su questo sito condivido le mia esperienza sull'argomento con guide e recensioni.

Primary Sidebar

Macchine Sottovuoto più Vendute Online

Bestseller n. 1 Bonsenkitchen Macchina Sottovuoto per Alimenti 4 in 1 - Macchina Sottovuoto per La Cottura Sottovuoto e La Conservazione di Alimenti Freschi, Con Modalità Vuoto Esterno, con 40 sacchetti sottovuoto Bonsenkitchen Macchina Sottovuoto per Alimenti 4... 39,99 EUR
OffertaBestseller n. 2 Macchina Sottovuoto,Potente 90Kpa Precisione 5 in 1 Sistema di Conservazione degli Alimenti Sottovuoto, 30 Sacchetti Sottovuoto, Modalità a Secco e Umido Nero Macchina Sottovuoto,Potente 90Kpa Precisione 5 in... 29,99 EUR
OffertaBestseller n. 3 Macchina Sottovuoto Alimenti, 2 in 1 Macchina Sottovuoto Professionale Sottovuoto Macchina per Alimenti Portatile, Macchina Sottovuoto per Alimenti Foodsaver con 10 Sacchetti Macchina Sottovuoto Alimenti, 2 in 1 Macchina... 18,99 EUR
OffertaBestseller n. 4 Macchina Sottovuoto per Alimenti 6 in 1,Automatica Sigillatrice Macchina Sottovuoto Alimenti Secchi che Umidi, Vacuum Sealer con 20 Sachetti Sottovuoto e Tubo Sottovuoto Macchina Sottovuoto per Alimenti 6 in 1,Automatica... 27,07 EUR
Bestseller n. 5 Macchina Sottovuoto Mesliese Potente 90Kpa Precisione 6 in 1 Sistema di Conservazione degli Alimenti Sottovuoto, 2 Rotoli di Sacchetti e 5 Sacchetti Pretagliati, Modalità a Secco e Umido (Argento) Macchina Sottovuoto Mesliese Potente 90Kpa... 99,99 EUR

Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Guide Principali

Come Scegliere una Macchina Sottovuoto
Come Funziona una Macchina Sottovuoto
Sacchetti Sottovuoto per Alimenti
Sacchi Sottovuoto per Vestiti

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Recensioni
    • Macchine per Sottovuoto Beper
    • Macchine per Sottovuoto Bomann
    • Macchine per Sottovuoto Caso
    • Macchine per Sottovuoto Clatronic
    • Macchine per Sottovuoto Imetec
    • Macchine per Sottovuoto Laica
    • Macchine per Sottovuoto Macom
    • Macchine per Sottovuoto Magic Vac
    • Macchine per Sottovuoto Princess
    • Macchine per Sottovuoto Reber
    • Macchine per Sottovuoto RGV
    • Macchine per Sottovuoto Severin
    • Macchine per Sottovuoto Smart Vac
    • Macchine per Sottovuoto Unold
    • Macchine per Sottovuoto Zephir

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta Leggi Tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA